Titolo:
Il Grande Avvilente Agnes
Autore:
Alessandro Forlani
Illustratore:
Alan D'Amico
Uscita:
9 maggio 2016
Casa
Editrice: Edizioni Imperium
Genere:
Fantasy
Prequel:
Il Grande Avvilente Tristano
Salve
lettori! Oggi vi segnalo la prima uscita Edizioni Imperium da quando,
appunto, ho iniziato a collaborare con questa casa editrice! Il nuovo
romanzo, in uscita oggi, 9 maggio, è inserito nella collana fantasy
della Edizioni Imperium e si tratta del seguito inedito di Il Grande
Avvilente Tristano, di Alessandro Forlani. Stavolta il titolo è Il
Grande Avvilente Agnes. Vi lascio alla sinossi, e a qualche
informazione sull'autore e l'illustratore!
In
un Regno che fatica a imporre nuovamente il suo potere, conosceremo
le sorti dei protagonisti di Tristano.
Anche se i due romanzi possono essere letti separatamente, questo
nuovo capitolo riprende a narrare dal punto in cui ci eravamo fermati
con il primo volume.
Gli
Eroi sono sconfitti, e il Regno e i suoi ministri Grandi Avvilenti
tornano a imporre il loro nero potere. Tristano, tuttavia, si
convince che il regime si sia troppo indebolito e persegue un proprio
piano di apocalittica dittatura.
Agnes, Otre, abbandonati dai loro oscuri padroni, si rifugiano da emarginati presso una setta millenarista, e una corte dei miracoli di adolescenti deformi. Celebrati tetri riti negromantici, fabbricati mostruosi ordigni di distruzione, folle di pellegrini si radunano alla sede di ogni male: combatteranno per la rovina o il trionfo del Regno.
Agnes, Otre, abbandonati dai loro oscuri padroni, si rifugiano da emarginati presso una setta millenarista, e una corte dei miracoli di adolescenti deformi. Celebrati tetri riti negromantici, fabbricati mostruosi ordigni di distruzione, folle di pellegrini si radunano alla sede di ogni male: combatteranno per la rovina o il trionfo del Regno.
L’inedita
conclusione di un Dittico delle Tenebre.
Biografia
autore

L'illustratore

Da
anni è Art-director per la Sir
Chester Cobblepot dove
inoltre cura le illustrazioni dei loro prodotti. Contemporaneamente
porta avanti l’attività di scultore per modellismo, realizzando
soggetti per case come Hobby
& Work e La
Meridiana miniatures.
In
parallelo porta avanti anche l’insegnamento presso la Scuola
internazionale di Comics a
Jesi per quanto riguarda la scultura, e L’associazione ArteM di
Pesaro per quanto riguarda fumetto e illustrazione. Sito ufficiale dell'illustratore
![]() |
Copertina del primo libro della saga |
Nessun commento:
Posta un commento