Visualizzazione post con etichetta Lettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lettura. Mostra tutti i post

martedì 8 gennaio 2019

Ci si può innamorare migliaia di volte ma l'appartenenza è un'altra cosa di Carmela Palatucci

Titolo: “Ci si può innamorare migliaia di volte ma l'appartenenza è un'altra cosa”
Autrice: Carmela Palatucci
Editore: autopubblicato
Data di uscita: dicembre 2018
Genere: Raccolta di aforismi/Romance
Disponibile sul sito dell'autrice:



Iniziamo l'anno nuovo con la segnalazione di una bella raccolta di aforismi, che non fa mai male, anzi, a volte è proprio ciò che ci serve!
Visitate il sito dell'autrice per saperne di più!

lunedì 7 gennaio 2019

Anno nuovo, passioni vecchie


Buongiorno lettori!
Un nuovo anno è appena iniziato, e spero che sia iniziato per voi con i migliori auspici e che abbiate passato delle belle feste!

mercoledì 21 marzo 2018

Recensione di Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson


Titolo: Abbiamo sempre vissuto nel castello
 Autrice: Shirley Jackson
Genere: romanzo familiare, horror

Salve lettori! Come va? A me tutto bene, anche perché ho appena finito un libro che mi è piaciuto moltissimo. Si tratta di Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson, che ho letto perché è stato il libro scelto come lettura del mese del gruppo di lettura Leggendo a Bari di cui faccio parte. Avevo molto sentito parlare di questo libro, e anche molto bene, e volevo davvero leggerlo, soprattutto perché ho scoperto, da pochi mesi a questa parte, di amare le saghe familiari (Cazalet docet). Questo libro, infatti, narra di una famiglia e delle sue dinamiche, ed è stata una lettura inquietante e strana, ma anche e soprattutto molto interessante.

venerdì 1 dicembre 2017

Book Tag #4 - End of the Year Book Tag

Molte blogger e youtuber hanno pubblicato le risposte a questo Book Tag, tanto che mi è venuta voglia di farlo anch’io! Se qualcuno di voi vorrà farlo a sua volta, ricordatemi di taggarmi o scrivermi le vostre risposte nei commenti!

mercoledì 6 luglio 2016

Segnalazione di Midnight Sun di Charlotte Raine

Titolo: Midnight Sun (Grant & Daniels Libro I)
Autore: Charlotte Raine
Genere: Thriller
Data di uscita 28 giugno

Salve, lettori! Eccoci oggi a una nuova segnalazione: Midnigh Sun di Charlotte Raine, edito dalla Dunwich Edizioni. Leggetevi la sinossi e arrivate in fondo alla pagina per un "assaggio" dell'opera!

martedì 24 maggio 2016

Top 7 Tuesday #14 - 7 saghe che dimostrano come il Fantasy non sia solo una perdita di tempo e perché

Salve a tutti lettori! Oggi vorrei proporvi una Top 7 un po' diversa dal solito!
Scorrazzando per Youtube, tra recensioni, Wrap Up e Book Haul che mi fanno venire voglia di comprarmi una libreria intera e chiudermici dentro, mi è capitato di vedere un video (non proprio nuovo) di una Booktuber che seguo (ecco qui il link) che si poneva tale domanda: ma il fantasy è LETTERATURA o è solo una PERDITA DI TEMPO?
Da amante del fantasy la quale sono non potevo non sentirmi toccata da tale questione: da sempre, la gente che mi circonda si sente in diritto di “giudicare” o anche semplicemente commentare, anche senza malizia, il fatto che io legga libri fantasy, più di quelli classici o di altri generi che, per luogo comune, vengono considerati come più “maturi”.
Non voglio perdermi in polemiche, perché il mio pensiero è semplicemente questo, e le critiche mi scivolano addosso: la lettura è qualcosa di così personale che nessuno ha il diritto di giudicare i propri gusti. Ognuno legge in base a cosa gli piace e a cosa cerca in una lettura.
Voglio, però, elencare alcune delle saghe fantasy che mi fanno assolutamente asserire che questo genere non è spazzatura, o solo fantasia, e che si possono trarre tanti insegnamenti, se solo si è bravi a scovarli.

lunedì 23 maggio 2016

Recensione di Dracula di Bram Stoker

Titolo: Dracula
Autore: Bram Stoker
Genere: horror
Salve a tutti lettori! Eccoci a una nuova recensione, quella inerente al libro letto, per questo mese, insieme al gruppo di lettura Leggendo a Bari: Dracula di Bram Stoker. Un classico che di certo conoscerete! Qualcuno di voi lo ha letto?

sabato 21 maggio 2016

Book Tag #1 - 25 domande

Salve a tutti lettori, e buona domenica! Oggi un articolo un po' speciale!
Ieri, navigando in rete per blog, ho scovato l'articolo di Rebecca, che proponeva un simpaticissimo Book Tag, e ho colto l'occasione per farlo anche io! Ecco qui l'articolo di Rebecca, e incominciamo subito con le 25 domande!

lunedì 16 maggio 2016

Nuove uscite e dei nordici - Consigli di lettura #1 FANTASY!

Salve lettori! Benvenuti al primissimo appuntamento con questa nuova rubrica, che già mi piace molto, devo dire, perché mi ricorda i titoli in uscita e quelli che devo ancora accalappiare, e mi permette di mostrarvi i miei bimbi in attesa di essere letti. Oggi mi dedicherò al FANTASY: un genere di cui si parla tanto. Alcuni lo amano, altri no, altri lo reputano roba da bambini. Ma io lo adoro!
Come tutte le cose, c'è del bello e del meno bello anche in questo genere, ma oggi vi mostrerò dei titoli a cui sono molto interessata! 

Il secondo capitolo della saga di Erika Johansen iniziata con The Queen of the Tearling è uscito il 12 maggio, e io sono corsa in libreria come una pazza per acquistarlo. Qui potrete trovare la recensione che ho scritto del primo libro della saga che mi ha letteralmente stregato! Un fantasy maturo, denso di tematiche importanti e attuali, con personaggi ben costruiti e “pieni”. Insomma, mentre stringo tra le mani questo nuovo volume non posso fare altro che consigliarvi questa saga!
A presto vi recensirò questo gioiellino, che non vedo l'ora di iniziare!

martedì 8 marzo 2016

Recensione di L'amico ritrovato di Fred Uhlman

Titolo: L'amico ritrovato
Autore: Fred Uhlman

"I giovani tra i sedici e i diciotto anni uniscono in sé un'innocenza soffusa di ingenuità, una radiosa purezza di corpo e di spirito e il bisogno appassionato di una devozione totale e disinteressata. Si tratta di una fase di breve durata che, tuttavia, per la sua stessa intensità e unicità, costituisce una delle esperienze più preziose della vita."
 
Salve lettori, eccoci a una nuova recensione. Stavolta vi parlerò di L'amico ritrovato di Fred Uhlman, un libricino piccolo che sembra tanto innocuo, ma che in realtà mi ha fatta piangere come una bambina.

venerdì 4 marzo 2016

Recap febbraio: tra fantasy ed emozioni

Salve a tutti, lettori! Alle porte di marzo eccoci a un breve riassunto di ciò che ho letto durante febbraio. Sono abbastanza soddisfatta, perché nonostante gli esami sono riuscita a leggere cinque bei titoli.

martedì 1 marzo 2016

Recensione di The queen of the Tearling di Erika Johansen

Titolo: The queen of the Tearling
Autrice: Erika Johansen
Genere: Fantasy, distopico

Buonasera lettori! Eccomi di ritorno con una nuova recensione. E che recensione! Spero solo di non annoiarvi, ma sappiate che su questo splendido romanzo che è “The queen of the Tearling” di Erika Johansen ho molto da dire!
Ho sentito molto parlare di questo romanzo fantasy, edito da Multiplayer edizioni in una fantastica veste dalle pagine anticate con tanto di segnalibro. Sembra un antico tomo da biblioteca! Sorvoliamo anche sulla copertina stupenda, e andiamo subito al sodo della questione, vi va?

giovedì 18 febbraio 2016

Recensione di Io prima di te di Jojo Moyes

Titolo: Io prima di te
Autrice: Jojo Moyes

Buonasera lettori! Scusate l'assenza prolungata e la mia patologica "procrastination" attuale ma, ahimé, non ho proprio molte idee per scrivere sul blog e leggo a rilento. Oggi vi propongo la recensione di “Io prima di te”, libro che ho finito di leggere da un bel po'. Ma ho trovato il coraggio di parlarne solo adesso. Perché mai?

martedì 16 febbraio 2016

Tra chiacchiere e letture

Buonasera lettori! Vi sono mancata? Vivo un momento di profonda pigrizia nei confronti dei mille impegni che mi sono presa, ahimé!

giovedì 11 febbraio 2016

Recensione di Espiazione di Ian McEwan

Titolo: Espiazione
Autore: Ian McEwan

Buonasera lettori! No, tranquilli, non sono sparita! Sono stata molto impegnata con un esame particolarmente rognoso, ma eccomi di ritorno dai meandri dei libri universitari, almeno per un po'. Eccoci a una nuova recensione (e oserei dire, finalmente)! Il libro in questione è Espiazione, di Ian McEwan.
Trovo difficoltoso scrivere questa recensione, anche dopo parecchi giorni dal termine della lettura, perché si tratta di un romanzo che mi ha colpito molto e per cui ho sofferto come con pochi. Il tema dell'ingiustizia e della colpa è trattato in maniera così viscerale da lasciarmi un senso di amarezza persistente.

mercoledì 3 febbraio 2016

lunedì 1 febbraio 2016

Recensione di Isolde non c'è più di Bianca Rita Cataldi

Titolo: Isolde non c'è più
Autrice: Bianca Rita Cataldi
Casa editrice: Les Flaneurs

Buonasera lettori, eccoci a una nuova recensione! Stavolta si tratta di “Isolde non c'è più” di Bianca Cataldi, un'autrice bravissima che conosco personalmente. Ho, infatti, partecipato al corso di correzione bozze e editing da lei tenuto presso la casa editrice Les Flaneurs.
Ecco qui cosa ne penso!

venerdì 29 gennaio 2016

Top 7 Thursday #13 - 7 sogni folli di una lettrice

Buonasera lettori! Come al solito, eccoci alla Top7 Thursday in ritardo, ma ormai ci avete fatto l'abitudine come me, no?
Beh, sono proprio a secco di idee ultimamente. Quindi ecco un post semplice semplice: i 7 sogni folli di una lettrice (accanita)! Sono simili ai vostri, o avete qualche buona proposta?

martedì 26 gennaio 2016

Top 7 Tuesday #13 - 7 fasi di una buona lettura

Buonasera lettori, come va la vita? A me, fin troppo confusionaria. Tra esami, libri e impegni, come al solito non ci capisco più nulla. Ma non dimentico (non oggi, almeno) la nostra croccantissima Top 7! Oggi, eccone una per i lettori, molto easy! Le 7 fasi di una buona lettura... Ditemi, queste corrispondono alle vostre?

lunedì 25 gennaio 2016