Visualizzazione post con etichetta Harry Potter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Harry Potter. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2016

Segnalazione di Gustav Lafav e la camera segreta di Rinald Sefa e Luca Gariboldi

Titolo: “Gustav Lafav e la Camera Segreta”
Autori: L'Umorismo di Piton (Rinald Sefa e Luca Gariboldi)
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: 14 dicembre 2016
Genere: Fantasy, Parodia, Umorismo
Collana: “Fantasy”
Prezzo: Ebook 3.99€, cartaceo 12€
Formato: ebook (epub, mobi, pdf) e cartaceo su Amazon
Lunghezza: 170 pagine (circa)


Salve lettori, eccoci con una nuova segnalazione! Lo so, ultimamente non sto pubblicando altro, ma vi segnalo la recensione che ho scritto per il blog Leggendo a Bari, andate a darci un'occhiata qui.
Per il resto, ecco la segnalazione di oggi: chi non conosce Harry Potter? Beh, insomma, il resto va da sé. Vi lascio alla sinossi e alla biografia degli autori!

venerdì 18 novembre 2016

Parlando di Film #8 - Animali Fantastici e Dove Trovarli

Salve lettori! Oggi, con questo articolo, mando un po' all'aria tutta la programmazione del blog (dovevo parlarvi di altri film che ho visto prima di questo) però, sapete com'è, stiamo parlando DEL FANTASTICO MONDO MAGICO CREATO DALLA ROWLING. E, beh, non potevo proprio trattenermi. Ieri, al Day One, sono andata a vedere Animali Fantastici e Dove Trovarli al cinema, film che vi ricordo essere il “prequel” di Harry Potter: ovvero, si svolge nello stesso mondo stupendo e magico creato da J.K.Rowling, che è, tra l'altro, la sceneggiatrice.
Il film vede come protagonista Newt Scamander, furuto autore del libro scolastico utilizzato a Hogwarts anche da Harry intitolato, appunto, Animali Fantastici e Dove Trovarli.
Trovata commerciale o meno, noi Potterheads non potevamo certamente farci scappare questa chicca!
Pensavo che sarebbe stato carino, ma i rischi erano quelli che si cadesse nella banalità, o nel “troppo che stroppia” o che ci fosse roba trita e ritrita (abbiamo ben otto film di Harry Potter, del resto). E, invece, questo film mi è piaciuto davvero tantissimo, ha superato tutte le mie più rosee aspettative! Ben fatto J.K. Rowling e David Yates!
Ora vi parlerò ancora un po' del film senza spoiler, ma attenti a non andare oltre l'avviso! Nell'ultima parte voglio proprio parlare più nello specifico di questo splendido film!

giovedì 6 ottobre 2016

7 motivi per cui Harry Potter "8" non VI è piaciuto

Salve lettori, vi ho incuriosito con questo titolo provocatorio? So bene che questo libro di Harry Potter di cui vi parlerò NON è da considerarsi come l'ottavo della saga (come hanno voluto spacciarcelo le case editrici), ma volevo stuzzicare un po' la vostra curiosità. E infatti siete qui, no?
Ecco, a differenza dell'articolo in cui ho scritto la recensione di Harry Potter e la maledizione dell'erede (ecco il link), qui vorrei invece analizzare con voi le motivazioni per cui il web è completamente esploso di critiche verso questo libro. Harry Potter è una delle saghe fantasy più famose di sempre, ed era ovvio che l'uscita di questo libro, che non può essere considerato né parte della saga, né essere del tutto ignorato, abbia interessato tutti i fan (o meno) della serie. Ma perché così tante critiche negative? Se avete letto la mia recensione, avrete capito che io non ho giudicato così duramente questo libro. Ecco i motivi per cui molti lo hanno criticato duramente... secondo me!

Recensione di Harry Potter e la maledizione dell'erede

Salve lettori! Ho riflettuto molto prima di pubblicare questa recensione: ma, alla fine, è giunto il momento. Chi non ha letto Harry Potter e la maledizione dell'erede negli ultimi tempi? Di certo, tutti gli appassionati si sono fiondati in libreria. Altri, avendo sentito i pareri molto duri e negativi, avranno evitato, altri ancora, essendosi “spoilerati” tutto, hanno deciso di lasciar perdere.
Ma insomma, com'è questo libro?

giovedì 2 giugno 2016

Bgeek 2016 - due giorni a Wonderland!

Salve a tutti, lettori!
Dopo qualche giorno mi sono un po' ripresa dalla fiera del fumetto che c'è stata dal 27 al 29 maggio al Palaflorio di Bari, il Bgeek (Bari Geek Fest), a cui ho partecipato sabato e domenica, e mi sento finalmente pronta a parlarvene!
Non capitava da un po' che mi divertissi così tanto a una fiera pugliese, ma stavolta mi sono proprio scatenata, tanto che tornare alla normalità è stato un po' come andar via dal paese dei balocchi per giungere all'inferno (della sessione estiva!).

sabato 21 maggio 2016

Book Tag #1 - 25 domande

Salve a tutti lettori, e buona domenica! Oggi un articolo un po' speciale!
Ieri, navigando in rete per blog, ho scovato l'articolo di Rebecca, che proponeva un simpaticissimo Book Tag, e ho colto l'occasione per farlo anche io! Ecco qui l'articolo di Rebecca, e incominciamo subito con le 25 domande!