Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2019

Madre Nera di Nicola Lombardi

Titolo: Madre Nera
Autore: Nicola Lombardi
Genere: Horror
Casa Editrice: Dunwich Edizioni
Pagine: 244

Buongiorno lettori, e buon martedì! Oggi vi presento una delle ultime uscite Dunwich Edizioni: si tratta di Madre Nera di Nicola Lombardi, un horror con una copertina spaventosa!
Sembra molto interessante, vi lascio alla sinossi e alla biografia dell'autore.

martedì 9 ottobre 2018

Purgatory (The Shadow Gate - Vol. II) di David Falchi

Titolo: Purgatory (The Shadow Gate – Vol. II)
Autore: David Falchi
Casa editrice: Dunwich Edizioni
Pagine: 268
Genere: Horror/Urban Fantasy
Prezzo: ebook 3,99
Data di uscita: 5/10/2018

Salve lettori!
Oggi, per voi, una croccantissima segnalazione: si tratta di Purgatory di David Falchi, secondo volume della saga The Shadow Gate edita dalla Dunwich edizioni! Vi lascio alla sinossi e a qualche infomazione sull’autore!

mercoledì 21 marzo 2018

Recensione di Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson


Titolo: Abbiamo sempre vissuto nel castello
 Autrice: Shirley Jackson
Genere: romanzo familiare, horror

Salve lettori! Come va? A me tutto bene, anche perché ho appena finito un libro che mi è piaciuto moltissimo. Si tratta di Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson, che ho letto perché è stato il libro scelto come lettura del mese del gruppo di lettura Leggendo a Bari di cui faccio parte. Avevo molto sentito parlare di questo libro, e anche molto bene, e volevo davvero leggerlo, soprattutto perché ho scoperto, da pochi mesi a questa parte, di amare le saghe familiari (Cazalet docet). Questo libro, infatti, narra di una famiglia e delle sue dinamiche, ed è stata una lettura inquietante e strana, ma anche e soprattutto molto interessante.

giovedì 27 luglio 2017

Recensione di Nyctophobia 2: Il Cuore della Notte di Carlo Vicenzi

Titolo: Nyctophobia 2: Il Cuore della Notte
Autore: Carlo Vicenzi
Genere: fantasy/horror
Casa Editrice: Dunwich Edizioni

Salve lettori! Scusate per la lunga assenza, ma ritorno alla grande con una bella recensione. Oggi vi parlerò di Nyctophobia 2: Il Cuore della Notte di Carlo Vicenzi. Si tratta del secondo volume di una saga fantasy-horror iniziata con Nyctophobia: Mondo senza luce (di cui potete trovare qui la recensione).
Il primo volume mi era piaciuto davvero tanto, e avevo atteso questo sequel nutrendo davvero tante aspettative, ma senza sapere bene cosa aspettarmi. Devo dire che questo secondo volume mi ha piacevolmente sorpreso e mi ha riservato parecchi brividi ed emozioni nostalgiche che rimandano al primo capitolo della saga che, a questo punto, penso che continuerà! Ma andiamo per gradi.

Innanzitutto c’è da dire che tornare nel mondo distopico e spezzato creato da Carlo Vicenzi è stato un piacere: l’autore ambienta tutto in Italia (cosa strana per un fantasy) e lo fa magnificamente. Adoro le descrizioni dei posti, e come ha dipinto questo mondo che è quello che conosciamo ma, al tempo stesso, non lo è più. Tra le pagine ho ritrovato le creature della notte che ricordavo e che mi avevano già fatto gelare il sangue nelle vene durante il primo romanzo, ma anche un modo di vedere le cose differente, dove la paura e la sopravvivenza plasmano le menti in modo del tutto diverso.
Rivedere e leggere citazioni e riferimenti dei vecchi personaggi mi ha fatto emozionare, ma degni di nota sono anche i nuovissimi personaggi. Del tutto diversi da Eliana, la protagonista del primo romanzo. Nuovamente si parla di donne forti, cosa che ho apprezzato moltissimo: Selene e Licia si sono rivelate due personaggi complessi, molto diversi tra loro, e il loro rapporto e ciò che le lega non risulta essere affatto banale.
Si ripresenta, insistente, il quesito su cosa sia realmente il Buio, su cosa voglia, da dove venga… ma non vi dico se verrà svelato o meno questo mistero, per questo dovrete leggere questo libro eccezionale!
Il finale mi ha lasciato l’amaro in bocca, facendomi capire che si tratta di un romanzo sì importante e fondamentale per la storia, ma anche di passaggio. Aspetto già con ansia il sequel…

Se proprio devo avanzare qualche piccola critica, direi che la narrazione risulta, a differenza del primo romanzo, più spezzettata e meno organica. Inoltre, avrei voluto un finale più risolutivo ma, ahimé, quando si parla di saghe sono abituata a rimanere col fiato sospeso!
Vi consiglio vivamente questa saga se amate il fantasy, ma non disdegnate un po' di puro terrore ma, soprattutto, se siete tra coloro che subiscono il fascino del Buio...
A presto, alla prossima recensione!

venerdì 5 maggio 2017

Segnalazione di Nightcrawler di Tim Curran

Titolo: Nightcrawlers
Autore: Tim Curran
Genere: Horror

Buongiorno, lettori! Anche oggi una bella segnalazione, di un romanzo edito dalla Dunwich Edizioni. Vi piacciono gli horror, vero?
Duecento anni fa, il villaggio di Clavitt Fields fu raso al suolo. Si sperò che i suoi abitanti fossero periti nel fuoco. Ma non morirono. Andarono sottoterra…
Per generazioni, hanno vissuto e si sono riprodotti nell’oscurità, adattandosi a un’esistenza sotterranea. Ora stanno tornando in superficie e ciò che sono diventati è un orrore al di là di ogni comprensione, un incubo strisciante di malvagità e violenza votato alla distruzione.
La notte è viva… e appartiene a loro.

mercoledì 8 marzo 2017

Segnalazione di L'Ultima Fermata di Marty Red di Alessio Linder

Titolo: L’Ultima Fermata di Marty Red
Autore: Alessio Linder
Genere: Horror/Thriller Sovrannaturale
Casa Editrice: Dunwich Edizioni
Prezzo: 3,99€ ebook 12,90 cartaceo
Data di Uscita: 27/2/2017

Salve lettori, oggi nuova segnalazione targata Dunwich Edizioni, che propone sempre roba buonissima! A voi la sinossi!

giovedì 22 dicembre 2016

Segnalazione di Natale in nero di David Falchi - Dunwich Edizioni

Titolo: Natale in Nero
Autore: David Falchi
Genere: Horror/Urban Fantasy
Prezzo: 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita: 15 dicembre

Salve lettori! Oggi per voi una nuova segnalazione di un romanzo Dunwich Edizioni!

mercoledì 7 dicembre 2016

Novità Dunwich Edizioni! - Uscite 29 novembre 2016

Salve lettori! Come va? Siete in attesa delle vacanze natalizie o preferite rinviarle all'infinito? Ebbene, oggi vi propongo una carrellata di novità edite dalla Dunwich Edizioni: per gli amanti del Natale, e non!

venerdì 28 ottobre 2016

| Waiting for Halloween | Top 7 - Serie tv d'Atmosfera Soprannaturale!

Salve lettori! Eccoci all'ultimo appuntamento con la rubrica Waiting for Halloween, e anch'esso mi sta molto a cuore perché parlerò di... serie tv! E sapete che, quando si tratta di serie tv, io ho tantissimo da dire! Ecco le 7 serie tv che vi consiglio per questo periodo dell'anno gotico e grottesco. Non solo horror, ma di certo d'atmosfera! Iniziamo subito!

mercoledì 26 ottobre 2016

| Waiting for Halloween | Top 7 - Romanzi "Goticheggianti"!

Salve lettori! In ritardo, ma eccoci a una nuova puntata con la rubrica Waiting for Halloween! Oggi vi parlerò di ciò che ci sta più a cuore: i libri! Ed ecco i 7 romanzi da paura che vi propongo come letture “Goticheggianti”, adatte al periodo di Halloween.

lunedì 24 ottobre 2016

| Waiting for Halloween | Top 7 - Dark Couples alias Coppie da Paura!

Buongiorno lettori! Ancora in attesa di Halloween? Tranquilli, sta arrivando! E oggi vi propongo una Top 7 molto, ma molto particolare! Se siete delle fangirl saprete sicuramente cosa vuol dire “shippare” (ovvero tifare molto ardentemente) per una coppia che, per qualche motivo, non era proprio nelle condizioni giuste: amanti separati dalle circostanze, dalle storie travagliate, o magari si può trattare di villains che si amano, o coppie formate da un “buono” e un “cattivo”. Ecco, avete presente?
Per questa rubrica di Waiting for Halloween vi elencherò 7 coppie che io ho ardentemente shippato ma che, per un motivo o per l'altro, sono molto “dark”. In tema con Halloween, no?
(Nell'articolo possono essere presenti piccoli spoiler sulle coppie tratte, soprattutto, dalle serie tv!)

venerdì 21 ottobre 2016

| Waiting for Halloween | Top 7 - Film da Brivido!

Salve lettori e benvenuti al nuovo appuntamento con la rubrica Waiting for Halloween! Vi è piaciuto il primo articolo sulla Playlist Spettrale? Sì? No?
Beh, questo articolo sarà invece dedicato ai film!
Da sempre, mi è capitato di vedere film horror di ogni tipo, ma oggi non vi consiglierò solo film horror, altrimenti che gusto ci sarebbe?
Ecco il programma e, a seguire, i film che vi consiglio per le serate da brivido di Halloween!

venerdì 23 settembre 2016

Segnalazione Codename: Nokken di Uberto Ceretoli

Titolo: Codename: Nokken
Autore: Uberto Ceretoli
Genere Steampunk/horror
Data di uscita: 27 Settembre 2016

Altro e-book in uscita dalla Dunwich Edizioni: Codename: Nokken, un horror steampunk molto interessanti! Vi lascio alla sinossi, alla biografia dell'autore e a un assaggio!

venerdì 16 settembre 2016

Recensione di Strange Activity di Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro

 Titolo: Strange Activity
Autori: Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro
Genere: Thriller, fantascienza, horror
Casa editrice: Plesio Editore
Link per l'acquisto
Lettori! Avete voglia di una bella recensione?
Oggi vi parlerò del romanzo a episodi Strange Activity di Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro, pubblicato dalla Plesio Editore, che si sta riscoprendo sempre più come una garanzia di qualità. 

giovedì 28 luglio 2016

Luglio "esaurito"

Salve a tutti, lettori! Spero che voi abbiate passato un luglio meno “esaurito” del mio! Il blog si è proprio fermato a causa dell'esame che stavo preparando, e ora mi ritrovo con un bel po' di arretrati e un sacco di cose da dirvi!
Nei prossimi giorni cercherò di pubblicare tutte le segnalazioni rimaste in sospeso (cari autori, abbiate pazienza), e il blog riprenderà più o meno a pieno regime, almeno fino alla prima settimana di agosto. Ma ora, volete sentire un po' quello che ho letto/visto durante il periodo in cui (vi) sono mancata? Ignorando i vostri “no” convinti, vi racconto un po' cosa ho letto!

venerdì 8 luglio 2016

Recensione di Apocalypse Nerd di Roberto Gerilli

Titolo: Apocalypse Nerd
Autore: Roberto Gerilli
Genere: Horror
Casa Editrice: Plesio Editore
Salve a tutti, lettori! Oggi, finalmente, dopo un po' di tempo (non sto avendo tempo di fare altro che non sia studiare per un esame tostissimo. Leggo poco e soprattutto di notte), riesco a pubblicare una bella recensione! Sono contenta che sia stata davvero una lettura bella e sorprendente!
L'idea è originale: un romanzo a puntate, di genere horror, ma anche “nerd” (come dice anche il titolo). Si tratta di Apocalypse Nerd di Roberto Gerilli, edito da Plesio Editore, e composto da quattro parti: la prima potete scaricarla gratis da Amazon a questo link, così da “provare” la lettura. Cosa che vi consiglio vivamente se vi piacciono i supereroi (ma anche gli antieroi) e se siete anche un pizzichino nerd come me, immersi in mondi fantastici, dalle influenze nipponiche o fumettistiche e fan di varie serie tv.

martedì 21 giugno 2016

Parlando di film #5 - Dracula di Bram Stoker

Salve a tutti, lettori, e benvenuti a un nuovo appuntamento con Parlando di Film. Stavolta vi parlerò di un film che avevo già visto molto tempo fa, ma che ho deciso di rivedere dopo aver letto la sua versione scritta. Vi sto parlando di Dracula di Bram Stoker!
Prima di tutto, non ricordavo che il film fosse così lungo! Poi ho avuto modo di notare le molte differenze col libro.

giovedì 9 giugno 2016

Segnalazione saga Apocalypse Nerd di Roberto Gerilli

Titolo: Apocalypse Nerd
Autore: Roberto Gerilli
Genere: Horror
Casa editrice: Plesio Editore
Uscita Ep.4: 20 giugno 2016

Salve a tutti, lettori! Eccoci a una nuova interessantissima segnalazione, soprattutto per quelli che, come me, sono immersi nel così detto mondo "nerd" fatto di fumetti, film, serie tv, fiere cosplay e chi più ne ha più ne metta. Oggi vi parlo con piacere di una piccola saga di genere principalmente horror di nome Apocalypse Nerd, scritta da Roberto Gerilli e pubblicata da Plesio Editore. A me sembra molto interessante e ci farei un bel pensierino. La saga è composta da quattro episodi, di cui il primo è disponibile per il download gratis su amazon, e il quarto e ultimo capitolo è in uscita il 20 giusto. Che aspettate per entrare nel mondo "nerd"?

lunedì 23 maggio 2016

Recensione di Dracula di Bram Stoker

Titolo: Dracula
Autore: Bram Stoker
Genere: horror
Salve a tutti lettori! Eccoci a una nuova recensione, quella inerente al libro letto, per questo mese, insieme al gruppo di lettura Leggendo a Bari: Dracula di Bram Stoker. Un classico che di certo conoscerete! Qualcuno di voi lo ha letto?