Non servono le ali per volare
  • Home page
  • La Strega della Fonte
  • Biografia
  • Racconti
  • Segnalazioni
  • Recensioni
  • Interviste
  • Contatti
Visualizzazione post con etichetta Leggende. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leggende. Mostra tutti i post

lunedì 10 ottobre 2016

Recensione di L'ora del diavolo di Alessio Del Debbio

Titolo: L'ora del diavolo
Autore: Alessio Del Debbio
Genere: Narrativa contemporanea
Casa editrice: Sensoinverso Edizioni
Presentazione completa
Link per l'acquisto
Continua a leggere...»
Pubblicato da Sabrina alle 12:34:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contemporanea, Fantasy, Leggende, narrativa, Raccolta di racconti, Recensione opere di scrittori esordienti, Recensioni, Recensioni libri fantasy, Scrittori emergenti, Scrittori italiani
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Benvenuti nel mio blog!

Sono una aspirante scrittrice a cui piace sognare e perdersi tra i mondi e i personaggi che crea! I miei generi preferiti sono il fantasy e il fantascientifico, ma leggo un po' di tutto! Se siete dei lettori o degli scrittori emergenti come me, siete finiti nel luogo giusto.

Iscritivi!

Il mio libro

Il mio libro

In fase di lettura

In fase di lettura

Collaborazioni

  • Nativi Digitali Edizioni
  • Dunwich Edizioni
  • Plesio Editore
  • Sensoinverso Edizioni
  • Omnia One Group Editore
  • Delrai Edizioni
  • Edizioni Il Ciliegio
  • Adiaphora Edizioni

Banner

scambio banner

Archivio blog

  • ▼  2020 (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Recensione di Dark and Light di Sabrina Pennacchio
  • ►  2019 (38)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2018 (54)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
  • ►  2017 (95)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (8)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2016 (181)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2015 (119)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (2)

Topic

Fantasy (164) Romance (66) Urban Fantasy (51) Serial-mente (44) Recensioni libri fantasy (43) Scrittura (43) Top 7 (34) Commenti (25) La Strega della Fonte (21) Diary (20) Top 7 Tuesday (13) Top 7 Thursday (12) Connie Furnari (8) Disagi del lettore (7) Drammatico (7) Psicologia (5) Racconti brevi (5) Recap (5) disagi dello scrittore (5) Anteprime (3) Blognovel (3) I Guardiani del Bosco (3) Racconti romantici (2) Ciò di cui vorrei scrivere... (1)
sito internet

Scrivere

Scrivere un romanzo è un po’ come creare una persona di tutto punto. Vi è la trama, ossa resistenti sono necessarie per reggere il peso di una storia che sa colpire e vivere per conto suo. Ma le ossa vanno avvolte da affusolati muscoli di parole, frasi, descrizioni. Vanno aggiunti gli organi: il cuore, motore trascinante che fa procedere la storia e le dona una motivazione, uno scopo razionale o non razionale che sia. Vanno creati polmoni affinché riesca a lasciare col fiato sospeso i lettori, arterie e vene affinché ci siano intrecci di vite e personaggi. Ci vuole un cervello che porti la storia ad alimentarsi intelligentemente da sola: i personaggi devono avere carattere e personalità propria. La pelle è quello che tiene insieme tutto, il filo conduttore che lega i protagonisti tra loro, i luoghi e i tempi nel modo giusto. I capelli, gli occhi, il profumo sono dati dalle frasi che colpiscono, dalla poesia delle parole scritte in un certo modo, dalle pause al momento giusto e dal mistero delle cose non dette, ma che si intravedono. Alla fine dell'opera, guardi il tuo lavoro come se fosse un figlio, una persona capace di muoversi e parlarti da sola raccontandoti di te e di come sei giunto a crearla. E' qualcosa di semplicemente meraviglioso.

Sabrina Guaragno

Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di jusant. Powered by Blogger.